
Raimondo Bucher
Nato in Ungheria da padre italiano nel lontano 1912, Raimondo Bucher può essere considerato senza dubbio un pioniere della moderna subacquea.
Arruolatosi nella Regia Aereonautica negli anni '30, inizia ad interessarsi al mondo sommerso a partire dal 1937. Questa passione, unita ad un'enome conoscenza tecnica, lo porterà non solo a concepire nuovi sistemi per migliorare la pratica subacquea ma anche a partecipare a grandi imprese e progetti di ricerca. Realizza il primo scafandro utilizzando una macchina fotografica 24 x 24 mm recuperata al tempo della II guerra mondiale a bordo di un aereo Stukas abbattuto; le sue fotografie sono state poi pubblicate nel 1957 all'interno del volume "I segreti del mare".
Bucher è anche l'uomo dei record: ancora oggi resta leggendario il record d'apnea stabilito nel 1949 (quota -30mt) e da lui stesso migliorato solo quattro anni dopo (quota -39mt).
Quest'ultima impresa è inserita all'interno del documentario "Sesto Continente" realizzato da Folco Quilici : è un successo straordinario tale da oscurare in parte il lancio del primo documentario di Jacques Y. Cousteau "Il mondo del Silenzio" uscito negli stessi anni.
Corollario esperto, può vantare oltre 3000 immersioni effettuate tra gli 80 e i 115 mt. Tra le sue imprese ricordiamo l'esplorazione del fiume Bussento (provincia di Salerno), l'identificazione di numerose grotte sommerse della costa sarda e dell'isola di Capri e le indagini svolte nella citta sommersa di Baia,oggi considerato uno dei siti più interessanti dal punto di vista storico-archeologico.
Nel 1959 esplora il relitto del Santalucia a Ventotene: a questa esperienza segue, nel 1972 l'esplorazione del relitto del Fusina fotografato ad una quota di -98mt.
Tra le ultime imprese ricordiamo nel 1995 l'esporazione della nave Kearkos a -83 mt.
Ultranovantenne, ha continuato a praticare l'attività subacquea con passione e dedizione sino al 10 settembre 2008, data della sua morte.
Approfondimenti video
Raimondo Bucher: Il protagonista
Video tratto da L'Italia dei Porti- marina di Portisco
Raimondo Bucher: Tra cielo e mare
Video tratto da L'Italia dei Porti- marina di Portisco
Raimondo Bucher: Il mondo sommerso
Video tratto da L'Italia dei Porti- marina di Portisco
Raimondo Bucher: le scoperte del mare
Video tratto da Lineablu 1994
Raimondo Bucher: la Signora del mare
Video tratto dal sito di raitv
Raimondo Bucher: L'incanto delle Maldive
Video tratto dal sito di raitv
Raimondo Bucher: Il ritorno nel mare
Video tratto dal sito di raitv
Libri
Bucher Raimondo - "La mia vita tra terra, cielo e mare" - Editore: IRECO - Data pubblicazione: 1999
Scritto da Valentina Pascali