|
 |
Pesce Peperoncino
Il pesce peperoncino, conosciuto anche con il nome scientifico di Tripterygion delaisi è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Tripterygiidae.
Si tratta di una specie molto diffusa in tutto il mediterraneo ma anche nell'Oceano Atlantico orientale, fino ad una profondità massima di 40 metri.
ciò che lo caratterizza maggiormente è la vivacità cromatica del suo corpo, che può assumere sia un intenso colore giallo, sia un rosso particolermente acceso.
Raggiunge una lunghezza massima di 9 cm.
|
 |
Trigone
Il trigone apparitene alla famiglia dei Dasyatidae ed è un esemplare diffuso in tutto il Mediterraneo e nelle acque tropicali del mondo.
La sua caratteristica forma a rombo può assumere anche dimensioni considerevoli fino ad arrivare ai 2 metri di lunghezza.
La sottilissima coda è provvista alla sua estremità di un pungiglione velenoso che può provocare la cancrena ed in alcuni casi anche la paralisi del sistema nervoso centrale.
Si nutre prevalentemente di piccoli pesci, crostacei e molluschi.
Si mimetizza affondando il suo corpo appiattito sulla sabbia e lasciando scoperti solo gli occhi, tanto da rendere difficile la sua identificazione anche in acque estremamente limpide.
|
 |
Razza
La razza appartiene alla famiglia dei Raidi. Vive in tutti i mari del mondo ma è particolarmente presente in acque miti come quelle del mediterraneo. Esistono tre specie di razze: la chiodata (che può misurare da 90 cm a 1.25 cm), la bavosa e la monaca. La sua alimentazione è costituita soprattutto da piccoli pesci e da crostacei catturati attraverso un abile utilizzo di tutto il corpo, estremamente piatto e duttile.
Durante la riproduzione le uova, molto grandi, vengono deposte al suolo e ricoperte da filamenti che ne assicurano la protezione in prossimità delle rocce o della vegetazione sottomarina.
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|