|
 |
Delfino
Il tursiope (Tursiops truncatus, Montagu 1821) più diffusamente conosciuto con il nome di delfino comune,è un cetaceo odontoceto appartenente alla famiglia dei Delfinidi.
È diffuso in tutti mari del mondo, ad eccezione delle zone artiche
ed antartiche e ne esistono due popolazioni distinte, una costiera ed una di mare aperto.
I tursiopi sono animali sociali; vivono in branchi, chiamati pods, composti generalmente
da 2-6 individui fino ad un massimo di 12.
Tuttavia non è raro osservare individui solitari, generalmente maschi.
|
 |
Squalo Sega
Lo squalo sega appartiene alla classe Elasmobranchii e si distingue dal pesce sega per la differente posizione delle branchie: in quest'ultimo sono situate prima delle pinne pettorali, mentre nel pesce sega si trovano in posizione ventrale.
Il pesce sega vive in acque temperate anche ad oltre 300 metri di profondità, tuttavia non è raro avvistarlo in acque meno profonde. Si nutre di piccoli pesci e non attaccano l'uomo: nonostante questo, se infastiditi, possono provacare ferite attraverso l'uso del rostro.
|
 |
Lamantino
Il lamantino appartiene alla famiglia Trichechidae ed è conosciuto anche con il nome di mucca del mare o pesce bue.
La sua presenza è stata rilevata soprattutto nelle aree costiere poco profonde o paludose dell'Nord, Centro e Sud America e nel Mar dei Caraibi.
Già dalla nascita le sue dimensioni sono imponenti, dato che il suo peso si aggira sui 30 kg; un esemplare adulto può pesare tra i 400 e i 500 kg, mentre la sua lunghezza è di 2,8-3,0 m. e si nutre prevalentemente di piante di mangrovia come foglie, erbe acquatiche e alcune tipologie di alghe, facendo uso delle loro
labbra superiori.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|